Refund policy
ITALIANO: Regole generali per il reso e per i rimborsi:
Vendita in Italia privato: Restituzione accettata entro 14 giorni dall'ordine
Cliente Privato - Spese per il reso a carico del cliente.
Azienda (Fatturazione elettronica) - Restituzioni non accettate. Inviare richiesta via email per eventuale approvazione straordinaria. Spese per il reso a carico del cliente con deduzione costi di gestione
Vendita Internazionale: Restituzione non accettata (International Sale: Return not accepted)
Per il reso il prodotto non deve essere stato modificato, montato, rovinato, aperto. N.B. - nel caso in cui il cliente restituisca l'oggetto le spese di spedizione saranno a carico del cliente e rimborseremo esclusivamente il costo parziale dell'oggetto e non le spese di spedizione da noi sostenute.
Gli articoli non devono essere stati aperti e l'imballo deve essere in perfetto stato. Per articoli che sono stati aperti può essere rifiutato il rimborso oppure per imballi che una volta aperti necessitano di essere ripristinati potrà essere dedotta una cifra variabile in base al costo di ripristino. Essendo articoli molto diversi tra loro richiedere prima dell'acquisto eventuale costo cosi da decidere in caso di dubbi se proseguire con l'acquisto. E' previsto un costo di ristoccaggio in misura del 10% del costo dell'ordine con un minimo di 2€+iva che verrà dedotto dal rimborso.
Nel caso di prodotti realizzati su misura per il cliente o modificati in fase d'ordine non sarà possibile accettare la restituzione in quanto il prodotto non sarà rivendibile ad altri e sarà prodotto apposta voi.
Nel caso di rimborsi per oggetti danneggiati, incongruenze, errori o resi e per ogni rimborso in generale il rimborso avverrà tramite credito ovvero come buono sconto da utilizzare per altri acquisti presso il nostro sito con un ordine minimo in relazione al valore del credito.
Siamo sempre disponibili anche telefonicamente per fornire aiuto e guidarvi nell'acquisto. I prezzi della spedizione sono validi ad esclusione dei CAP disagiati, delle località minori e delle zone soggette a sdoganamento (la lista completa è scaricabile e visionabile sul sito di SDA), nel caso in cui un acquirente voglia far spedire presso un CAP disagiato si presuppone che ne sia consapevole e prima di fare l'ordine è tenuto a comunicarlo in modo da valutare la variazione del costo di spedizione. Nel caso effettui l'ordine senza chiederci la modifica del costo sarà nostra cura richiedere il pagamento del maggior costo e nel caso in cui il cliente non vorrà corrispondere la differenza annulleremo la vendita e restituiremo il prezzo versato. Nel caso di un acquisto aziendale dove è stata emessa fattura fiscale il reso non è ammesso e può avvenire solo su richiesta specifica e su accettazione straordinaria per la cui elaborazione verranno dedotti i costi di gestione di €20+iva.
1.1 – Il contratto stipulato tra la Ditta AGORA' LAB SRL e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte della ditta. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e descritte nella shipping policy, resi e rimborsi, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
1.2 – Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli art. 50 e ss del D.Lgs. 206/05.
1.3 – Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
1.4 - La merce viene affidata al corriere e da quel momento viaggia sotto la responsabilità diretta del cliente. Nel caso in cui si voglia assicurare la spedizione richiedere preventivo prima dell'acquisto; in caso contrario con la spedizione standard, per il rimborso di eventuali danni sarà applicato il contratto collettivo nazionale del trasporto e sarà necessario esibire tutta la documentazione richiesta pena l'annullamento della procedura.